La pianificazione del marketing è essenziale per l’attuazione di una strategia di marketing. Si tratta della creazione di un piano che descrive in dettaglio le azioni che un’azienda intende intraprendere per raggiungere i propri obiettivi. Chiaro e generalmente conciso, il documento fornisce informazioni su :
– la strategia di marketing da attuare
– i diversi attori della strategia,
– la durata della campagna e il budget assegnato. Si tratta quindi di una questione di cifre.
La creazione di un piano di marketing comporta diverse fasi importanti. Sono costituiti da :
– Effettuare un’analisi esterna e interna del marchio,
– effettuare un’analisi SWOT dell’azienda. L’obiettivo è identificare i punti di forza, le opportunità e le debolezze dell’organizzazione,
– effettuare un’analisi PESTEL dell’ambiente in cui opera l’azienda: politico, economico, socio-culturale, tecnologico, ambientale e legale,
– definire obiettivi precisi (SMART),
– definire il posizionamento del prodotto,
– scegliere i canali di comunicazione e distribuzione appropriati,
– stabilire un budget.
Infine, è essenziale definire gli indicatori di performance da utilizzare. Il piano di marketing può essere regolarmente adeguato in base alla rilevanza dei risultati ottenuti attraverso gli indicatori di performance.
Pianificazione del marketing
« Back to Glossary Index